I denti storti causano problemi che vanno oltre l’estetica. Infatti, sono fonte di vari problemi di salute relativi alla digestione, al linguaggio e di alitosi. Inoltre, le persone con i denti storti lottano anche con l’immagine e l’autostima. Per molti versi, il problema può essere una grande fonte di disagio.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sui denti disallineati, dalle cause al trattamento.
Cause dei denti storti
1 – Dimensione della mascella
Le dimensioni ridotte della mascella sono un fattore che contribuisce all’affollamento dei denti. Se non c’è spazio sufficiente per la crescita, questi tendono a raggrupparsi.
2 – Cattive abitudini
I denti rispondono molto bene alla pressione. Pertanto, l’esercizio di attività ripetitive come la spinta con la lingua, la suzione del pollice e così via modifica l’allineamento naturale.
3 – Genetica
A volte è tutta colpa della genetica. È possibile avere la mascella della giusta dimensione e prendersi cura dei propri denti, ma con la genetica non c’è nulla da fare.
Trattamenti accessibili per i denti storti
Paesi come la Turchia offrono una serie di pratiche tecnologiche e mediche all’avanguardia che sono più accessibili rispetto ad altri Paesi esteri; l’odontoiatria in generale si è sviluppata moltissimo negli ultimi decenni. Gli apparecchi ortodontici sono ormai una moda, quindi vale la pena guardare al futuro e sistemare i denti in modo moderno.
1 – Faccette in zirconia
Le faccette dentali in zirconia stanno diventando sempre più popolari come metodo per trattare i denti disallineati. Innanzitutto, i risultati sono visibili più rapidamente. In secondo luogo, la zirconia, a differenza di materiali alternativi, è più resistente e durevole. È l’ideale per gli adulti che si sentono troppo avanti con l’età per un apparecchio ortodontico. Se credi sia troppo tardi per applicare l’apparecchio, la zirconia è la seconda migliore opzione per i denti storti.
I vantaggi che derivano dal suo utilizzo sono molto ampi; il più significativo è la non reattività ai fluidi corporei. È ideale per i pazienti con allergie ai metalli, che non sono quindi adatti all’uso di altri materiali. Inoltre, la zirconia è più resistente e durevole della porcellana o della ceramica. Di conseguenza, non è soggetta a scheggiature e fratture, il che la rende perfetta per i pazienti che tendono a digrignare i denti.
Oltre a questi fattori, è di gran lunga più confortevole di qualsiasi altro materiale per corone dentali. Il suo comfort è dovuto principalmente alla trasmissione del caldo e del freddo, che è la più simile a quella dei denti naturali.
2 – Invisalign
È la nuova tendenza degli apparecchi ortodontici, naturalmente grazie alle proprietà di trasparenza. Invisalign è realizzato in plastica priva di BPA e, nonostante tutta la pubblicità, purtroppo non è all’altezza delle aspettative. Secondo uno studio riportato dall’NCBI, Invisalign non funziona in modo così efficiente come vorremmo, a meno che non si tratti di casi lievi di denti storti. Tuttavia, l’abbinamento del trattamento con le faccette dentali si rivela più efficace.
3 – Faccette in ceramica per denti storti
Le faccette dentali funzionano meglio per chi ha un disallineamento non grave. Uno strato del dente naturale viene asportato e sostituito con una struttura simile a un guscio di porcellana. Il metodo offre i migliori risultati quando abbinato a Invisalign, se il disallineamento è grave. Le faccette in porcellana hanno una durata di 6-10 anni.
4 – Lumineers per denti storti
Le Lumineers sono un sottoinsieme di faccette dentali che non richiedono la rimozione dello smalto. Per chi non vuole sacrificare lo smalto, le Lumineers possono essere un’opzione ideale in caso di denti storti. Grazie alla struttura sottile delle Lumineers, è possibile correggere piccoli problemi di denti storti.
5 – Apparecchio dentale tradizionale
Gli apparecchi dentali tradizionali sono la soluzione più efficace se non si hanno problemi a portarli per diversi anni. Sono efficienti ma richiedono una manutenzione elevata; i risultati, ovviamente, appaiono dopo anni e non sono immediati, a differenza delle faccette e delle Lumineers.
In sintesi
I denti storti possono essere complicati da sistemare e, se non causano disagio, non è assolutamente necessario raddrizzarli. Fortunatamente, esistono diversi trattamenti che aiutano a ottenere i risultati desiderati. Con lo zirconio in cima alla lista, grazie al suo livello di prestazioni senza precedenti, e con Invisalign, faccette dentali e apparecchi dentali tradizionali, il sorriso dei desideri è a portata di mano.
Sebbene i trattamenti odontoiatrici siano spesso economicamente fuori dalla portata della maggioranza delle persone, la globalizzazione può salvare più di un portafoglio. Con paesi come la Turchia che offrono trattamenti moderni di alta qualità per i denti storti, è il momento di brillare.
Contattaci per una spiegazione approfondita dei trattamenti.
Domande frequenti
Si possono raddrizzare i denti in modo naturale?
Non è possibile raddrizzare o sistemare i denti storti in modo naturale: è necessario esercitare una pressione strategica e costante affinché si muovano nel modo giusto.
Lo zucchero causa denti storti?
Lo zucchero da solo non può causare denti storti, ma provoca carie che ne alterano lo sviluppo, comportando il rischio di sviluppare denti storti.
Perché i miei denti sono storti dopo l’apparecchio?
La maggior parte delle persone non fa un uso costante del retainer dopo l’apparecchio, facendo sì che i denti tornino alla loro forma precedente al trattamento.
I denti dritti migliorano l’aspetto?
Non rendono più attraenti di per sé, ma avere una dentatura perfetta fa apparire più affidabili e aiuta a ottenere opportunità migliori.